Comune di Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, AQ
Indirizzo: via della, Via Benedetta, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia.
Telefono: 086289203.
Sito web: comunesantostefanodisessanio.aq.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Comune di Santo Stefano di Sessanio
⏰ Orario di apertura di Comune di Santo Stefano di Sessanio
- Lunedì: 10–12, 15–16
- Martedì: 10–12
- Mercoledì: 10–12
- Giovedì: 10–12
- Venerdì: 10–12, 15–16
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Santo Stefano di Sessanio, formulata in modo formale e accogliente, come richiesto:
Il Comune di Santo Stefano di Sessanio: Un Viaggio nel Cuore Abruzzese
Il Comune di Santo Stefano di Sessanio, situato nella splendida regione Abruzzo, rappresenta un'autentica gemma storica e culturale. La sua posizione, incastonata tra le pendici del Gran Sasso e lungo una delle vie d'accesso alla Rocca Calascio, evoca un'atmosfera di tempi lontani, quasi medievali. L'indirizzo, Via Benedetta, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia, indica un luogo facilmente raggiungibile, grazie anche alla sua accessibilità. Il numero di telefono, 086289203, è a disposizione per chi desidera ulteriori informazioni. La pagina web ufficiale, comunesantostefanodisessanio.aq.it, offre un'ampia panoramica sulla storia, le attività e gli eventi del comune.
Caratteristiche Uniche e Storia
Santo Stefano di Sessanio è celebre per il suo recupero straordinario, reso possibile dal progetto "Manin Casa", che ha trasformato un antico borgo abbandonato in un modello di sostenibilità e di valorizzazione del patrimonio locale. La sua architettura, con la maestosa torre che domina il centro storico, testimonia la sua fortezza medievale e la sua posizione strategica. Passeggiando per le sue strette vie, si percepisce l'influenza delle costruzioni preesistenti, integrate in un tessuto urbano che si estende anche sulle antiche strutture e cunicoli, testimoni di un passato ricco di eventi.
Accessibilità e Servizi
Il Comune di Santo Stefano di Sessanio pone grande attenzione all'accessibilità per tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili anche parcheggi accessibili. Questa attenzione alla inclusione rende il borgo un luogo accogliente per visitatori di ogni provenienza. La comunità locale offre un'atmosfera calorosa e autentica, pronta ad accogliere i visitatori con i suoi prodotti tipici e le sue tradizioni.
Opinioni e Valutazioni
L'elevata media delle recensioni, pari a 4.7/5 su Google My Business, riflette la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un forte desiderio di valorizzare un luogo che ha saputo preservare la sua identità storica e culturale, offrendo al contempo un'esperienza di viaggio indimenticabile. La sua posizione suggestiva e la sua atmosfera unica attirano chi cerca un'esperienza autentica e fuori dai circuiti turistici più battuti.
Ulteriori Informazioni Utili
Specialità: Municipio e valorizzazione del patrimonio storico-culturale.
Altre informazioni di interesse: Accessibilità per persone con disabilità motorie.
* Recensioni: 178 recensioni su Google My Business.
Raccomandazione Finale:
Per una pianificazione del viaggio ottimale e per essere aggiornati su eventi e iniziative del Comune di Santo Stefano di Sessanio, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: comunesantostefanodisessanio.aq.it. Contattare direttamente l'ufficio turistico tramite il sito web permetterà di ottenere informazioni personalizzate e di scoprire tutti i segreti di questo affascinante borgo medievale. Un viaggio nel tempo vi aspetta