Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via S. Martino, 87060 Paludi CS, Italia.
Telefono: 0983356494.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico Castiglione di Paludi

Parco Archeologico Castiglione di Paludi Via S. Martino, 87060 Paludi CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico Castiglione di Paludi

  • Lunedì: 08–11
  • Martedì: 08–11
  • Mercoledì: 08–11
  • Giovedì: 08–11
  • Venerdì: 08–11
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Parco Archeologico Castiglione di Paludi: Un Tesoro Nascosto in Calabria

Ubicación: Situado en el municipio de Paludi, en la provincia de Cosenza, al sur de Italia, el Parco Archeologico Castiglione di Paludi es un sitio arqueológico fascinante que merece ser descubierto por todos los amantes de la historia y la cultura.

Características y Historia

El sitio arqueológico comprende una necrópolis de la Edad del Hierro (siglos IX-VIII a.C.) y un centro fortificado del siglo IV-III a.C. Se cree que la ciudad fue un centro bretio, aunque también se ha sugerido que podría haber sido fundada por griegos y posteriormente sometida al control bretio. La ubicación estratégica del lugar, a solo 8 km del mar Jónico, ha sido crucial para su desarrollo y evolución a lo largo del tiempo.

Especialidades

  • Sito arqueologico
  • Attrazione turistica

Accesibilidad

El parque arqueológico de Castiglione di Paludi es accesible para personas con movilidad reducida, lo que lo convierte en un destino ideal para una amplia variedad de visitantes.

Opiniones y Valoraciones

El Parco Archeologico Castiglione di Paludi cuenta con 44 opiniones en Google My Business, recibiendo una media de puntuación de 4.3/5. Los visitantes elogian la riqueza histórica y arqueológica del lugar, así como la belleza natural que rodea el sitio.

Información Recomendada

Para una visita satisfactoria, es recomendable consultar el sitio web oficial del Parco Archeologico Castiglione di Paludi (cultura.gov.it) para obtener información actualizada sobre horarios, tarifas y visitas guiadas. El teléfono de contacto es el 0983356494.

Recomendación Final

El Parco Archeologico Castiglione di Paludi es un tesoro arqueológico y cultural que no debe perderse para aquellos que buscan una aventura en el sur de Italia. Si deseas sumergirte en la riqueza histórica de esta región, visita este sitio arqueológico y descubre sus secretos. No dudes en contactar con ellos a través de su página web para obtener más información y planificar tu visita con antelación.

👍 Recensioni di Parco Archeologico Castiglione di Paludi

Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Eugenio G.
5/5

Castiglione di Paludi è un sito archeologico situato nel comune di Paludi, in provincia di Cosenza.
Il sito si trova su un colle a circa 8 km dal mar Ionio.
Comprende una necropoli dell'età del ferro (IX-VIII secolo a.C.) e un centro fortificato del IV-III secolo a.C.
La città è supposta essere un centro brettio, o in alternativa il centro è stato ipotizzato di fondazione greca e passato in seguito sotto il controllo brettio.

Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Clemente V.
5/5

Il sito si trova su un colle a circa 8 km dal mar Ionio, tra le valli dei torrenti S. Elia e Scarmaci-S. Martino che confluiscono nel vicino torrente Coserie.

Comprende una necropoli dell'età del ferro (IX-VIII secolo a.C.) e un centro fortificato del IV-III secolo a.C.. La città della fase più recente è racchiusa da una notevole cinta muraria, costruita in opera quadrata di blocchi di arenaria, con una porta di accesso con cortile interno e due torri circolari sul lato orientale, postierle e torri circolari. All'interno dell'abitato gli scavi hanno restituito un teatro con sedili scavati nella roccia o costruiti nella parte bassa della cavea in blocchi di arenaria, che doveva costituire un luogo di riunione e diversi edifici di abitazione. Un deposito di terrecotte votive scavato fuori dalla porta principale testimonia l'esistenza di un piccolo luogo di culto.

Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Gaetano S.
4/5

Uno dei siti archeologici più importanti della Calabria

Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Raffaele F.
5/5

Una città dei Bretti con sorprendenti mura ciclopiche, porte e torri monumentali, i resti di un anfiteatro e delle abitazioni di una civiltà preromana cui va restituita la giusta dignità.

Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Laura S.
5/5

Luogo affascinante e molto interessante, sicuramente da visitare, abbiamo avuto qualche difficoltà a reperire informazioni tramite internet, ma è stato sufficiente chiamare in comune per scoprire che la visita è libera e non ci sono orari di chiusura. Un ringraziamento particolare a Lorenzo che ci ha accompagnati e dato le giuste spiegazioni storiche per apprezzare ancora di più il valore del sito. Un paio di suggerimenti ai curatori del sito: aggiornare le info su internete la cartellonistica,organizzare qualche visita guidata in periodi di alta stagione.

Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Giancarlo D. F.
1/5

Mi sono recato di domenica x visitare questo meraviglioso insediamento ma... all'inizio della strada solo un'indicazione sulla direzione da seguire e poi arrivati sul posto tutto chiuso. Nessuna indicazione di orario, solo un numero di telefono da contattare. Vi costava tanto mettere un'indicazione all'inizio della strada? Vabbè siamo in Calabria

Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Cappellari N.
5/5

Perfetto il connubio tra natura e rovine che in alcuni punti sono imponenti. La rigogliosa vegetazione primaverile spesso prende il sopravvento sui resti archeologici,ma è possibile individuare l'impianto della città. L'effetto è molto suggestivo .E'assolutamente necessario telefonare per non trovare chiuso il cancello che limita il parco.Si possono effettuare anche visite con l'ausilio di una guida che però bisogna sempre prenotare.All'interno del parco si trova una costruzione che penso sia il museo, ma è chiusa. Consiglio la visita in primavera o autunno

Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Luca F.
4/5

Meraviglioso sito da salvaguardare e promuovere

Go up