Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Portella, 85031 Castelsaraceno PZ, Italia.
Telefono: 3453080743.
Sito web: visitcastelsaraceno.info
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 609 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Ponte tra i due parchi

Ponte tra i due parchi Via Portella, 85031 Castelsaraceno PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte tra i due parchi

  • Lunedì: 10–14
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–14
  • Sabato: 10–14
  • Domenica: 10–14

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Ponte tra i Due Parchi, pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:

Il Ponte tra i Due Parchi: Un'Esperienza Unica a Castelsaraceno

Il Ponte tra i Due Parchi rappresenta una delle attrazioni turistiche più emblematiche di Castelsaraceno, un piccolo comune incastonato nel cuore della provincia di Pescara, in Abruzzo. La struttura, situata in Via Portella, 85031 Castelsaraceno PZ, Italia, è un’opera di ingegneria e architettura moderna che si integra armoniosamente con il paesaggio circostante. Il suo telefono è 3453080743 e il sito web ufficiale è visitcastelsaraceno.info.

Caratteristiche e Posizione

Il ponte, soprannominato affettuosamente “Ponte Tibetano”, è un'imponente struttura sospesa tra due picchi, il Monte Marsicano e il Monte Cornaccia. La sua lunghezza di circa 150 metri lo rende, ad oggi, uno dei ponti sospesi più lunghi al mondo. La sua progettazione è stata realizzata per offrire un'esperienza emozionante e stimolante, combinando elementi di avventura e bellezza paesaggistica.

La posizione geografica è cruciale: offre panorami mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti, rendendo la visita un'esperienza sensoriale completa. L’accesso è completamente accessibile in sedia a rotelle, una caratteristica che lo rende fruibile a un vasto pubblico.

Informazioni Utili e Consigli

Per ottimizzare la vostra visita, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web ufficiale. Questo assicura l'ingresso immediato e riduce i tempi di attesa. Il personale è estremamente disponibile e accogliente, creando un'atmosfera positiva e rilassata per tutti i visitatori.

Altre Dati di Interesse e Opinioni

Il paese di Castelsaraceno offre molto di più del semplice ponte: è un luogo ricco di storia, tradizioni e scorci suggestivi. La comunità locale è nota per la sua ospitalità e per la cura del proprio territorio.

Il ponte stesso, sebbene possa sembrare impegnativo per alcuni, è progettato per garantire la sicurezza dei visitatori. Durante i mesi invernali, si raccomanda di indossare abbigliamento adeguato e guanti, dato il vento forte che soffia nella zona. La camminata, sia nel senso di marcia che nel ritorno, è caratterizzata da sentieri facili e ben curati, adatti a persone di tutte le età e livelli di preparazione fisica.

Il Ponte tra i Due Parchi vanta un alto numero di recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori.

Cosa Aspettarsi

Un'esperienza unica nel suo genere, che combina avventura e bellezza naturale.
Viste panoramiche mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti.
Un ambiente accogliente e ospitale, grazie al personale e alla comunità locale.
Un'accessibilità totale, grazie all'adeguamento per persone con disabilità motorie.
Un'opportunità per esplorare le bellezze di Castelsaraceno e dei suoi dintorni.

*

👍 Recensioni di Ponte tra i due parchi

Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
simeone D. B.
5/5

Esperienza per tutti! I ragazzi dello staff sono stati davvero disponibili e accoglienti. Anche gli abitanti di Castelsaraceno sono molto accoglienti. Tutto il paese vale una visita. Dintorni da esplorare! Oltre al ponte c'è molto altro!

Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Federico F.
5/5

Bella camminata nel ponte tibetano (per ora) più lungo del mondo (così si dice).
Nel periodo invernale consiglio vivamente di vestirsi il più possibile e portare i guanti, perché il vento è molto (il ponte non oscilla, tranquilli). Consiglio! Bello anche la camminata nel ritorno, con sentiero facile.

Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Luca P.
5/5

Ottima organizzazione, ponte in sicurezza, è molto lungo, credo il più lungo del tipo. Merita sicuramente di essere provato. Il panorama è una valle in mezzo alle montagne, in Basilicata esistono panorami migliori ma non è un difetto del parco.

Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Natalia D.
5/5

Un ponte che regala l’emozione non spiegabile tra paura e euforia. Il posto ben curato e attrezzato. Non adatto per persone spaventose.

Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Giuseppe D. V.
5/5

Spettacolare, esperienza con meteo avverso con vento e pioggia.. incredibile!!! Da rifare!!!

Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Luigi I.
4/5

Ci troviamo a Castelsaraceno, per arrivare al ponte bisogna attraversate il piccolo paese (molto piacevole)
Il ponte è mastodontico... attraversarlo e una grande emozione solo un verso.... si può godere di un panorama fantastico... il ritorno e dato da un percorso panoramico da farsi a piedi

Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Cogiu.
3/5

Personale cortese, educato e competente. Il ponte però a fronte del biglietto pagato non è nulla di particolare. Un lungo percorso in completa tranquillità senza nulla di adrenalinico e con un paesaggio normale. Sconsigliato per chi ha voglia di avventura. Ci abbiamo messo più tempo ad arrivare dalla piazza del paese dove abbiamo parcheggiato l'auto per raggiungere l'ingresso, che a percorrerlo.

Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Dario T.
5/5

Interessante attività che personalmente consiglio di fare, se vi trovate da queste parti. Tutto il territorio circostante merita di essere esplorato. In piena natura e ad un'altitudine sopportabilissima. Il ponte é assolutamente sicuro e la passeggiata, a passo normale, é di circa mezz'ora. Belli anche i sentieri sotto il ponte, raggiungibili col percorso forzato di ritorno. Bello!

Go up