Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC

Indirizzo: Bova Marina, S.da Statale 106 Jonica, 89035 Bova Marina RC, Italia.
Telefono: 0965760600.
Sito web: calabriagreca.it
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico, Santuario, Attrazione turistica, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna del Mare

Santuario della Madonna del Mare Bova Marina, S.da Statale 106 Jonica, 89035 Bova Marina RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario della Madonna del Mare

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Santuario della Madonna del Mare è un luogo di grande importanza religiosa e storica situato a Bova Marina, in Calabria. Questo santuario è dedicato alla Vergine Maria e si trova lungo la strada statale 106 Jonica, con un indirizzo preciso: S.da Statale 106 Jonica, 89035 Bova Marina RC, Italia. Il numero di telefono è 0965760600.

Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile visitare il sito web ufficiale.

Il Santuario della Madonna del Mare è caratterizzato da una chiesa cattolica, un sito storico, un santuario e un'attrazione turistica. Inoltre, offre anche una vista panoramica mozzafiato. Il santuario è accessibile anche alle persone in sedia a rotelle, rendendo il luogo visitabile per tutti.

Questo santuario ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive, con un totale di 178 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è altissima, con un punteggio di 4.8/5. Questo dimostra l'importanza e il valore culturale e religioso che questo luogo ha per la popolazione locale e per i turisti che lo visitano.

👍 Recensioni di Santuario della Madonna del Mare

Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC
Gianluca E.
4/5

La Festa della Madonna del Mare che si tiene ogni anno a Bova Marina durante la prima settimana di agosto, è una delle ricorrenze religiose che attira più devoti e incuriosisce i tanti turisti che scelgono ogni anno le spiagge della provincia jonica reggina.
Sul promontorio di San Giovanni d’Avola, che domina Bova Marina, dove sono sepolti gli ultimi discendenti della famiglia Marzano, non esiste una vera e propria chiesa della Madonna del Mare ma sorge una piccola Cappella dedicata a S. Giovanni d’Avola. La vera Chiesetta in onore della Madonna di Porto Salvo, chiamata Madonna del Mare, era situata nei pressi di uno scoglio, proprio sulla spiaggia, ai piedi del promontorio.
Nel 1677 una forte mareggiata distrusse il borgo dei pescatori di Capo San Giovanni, divorando la spiaggia e tutto ciò che era attorno. Si salvò solamente una tela del 1400 raffigurante la deposizione, ritrovata da alcuni pescatori. Si gridò al miracolo e conseguentemente si costruì un tempio alla Beata Vergine del mare. Continuarono così, negli anni, i pellegrinaggi e i festeggiamenti alla Madonna durante il periodo di agosto. Il 14 marzo del 1964 Monsignor Sorrentino avviò il progetto di collocazione di una statua bronzea, alta 3,5 metri e pesante circa 8 quintali, sulla sommità del Capo San Giovanni. Nella prima pagina dell’albo vescovile si legge «approviamo di cuore l’iniziativa di cui si è reso promotore il dott. Michele Nesci pro erigenda statua della Madonna del mare in Bova Marina, benediciamo quanti contribuiranno con offerte alla realizzazione dell’opera e impetriamo la materna protezione della Madonna su quanti La invocheranno Ave, Maris Stella, iter para tutum».
Il 30 aprile 2015 è stato festeggiato il 50° anniversario della collocazione della statua bronzea della Madonna del mare di Bova Marina sul Capo San Giovanni d’Avalos, realizzata dallo scultore Celestino Petrone e fatta arrivare nel 1965 a bordo di un elicottero militare del 31° Stormo di pratica di mare.
La solenne processione della prima settimana del mese di agosto, tra botti e luminarie, parte dal piccolo nuovo santuario che la devozione popolare ricorda luogo della Madonna, porto di salvezza, per tutti i naviganti nel tumultuoso mare della vita.

Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC
Francesco J.
5/5

Piccola Sosta da fare prima o poi. Si può osservare parte della costa ionica e l'Etna in modo abbastanza spettacolare e Tramonti suggestivi. Sulla strada nazionale ci sonno dei parcheggi sempre liberi e ben curati per poter lasciare tranquillamente l'auto (senza alcun costo ovviamente) e dopo una breve ma ripidissima salita si arriva in una graziosa piazzuola con questa bella statua che guarda il mare... Un filo di malinconia aleggia intorno la statua per dei ricordi posti ai suoi piedi...

Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC
Carmelo M.
5/5

Panorama mozzafiato, sia per la vista che offre sia per gli scalini da fare, da non perdere l'appuntamento col tramonto

Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC
Andrea B.
5/5

Panorama con vista mozzafiato. Da visitare assolutamente!

Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC
G P.
5/5

Luogo di preghiera e riflessione con un paesaggio straordinario

Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC
Nelly
5/5

Uno splendido posto, con un panorama davvero meraviglioso soprattutto al tramonto!

Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC
tiziana C.
5/5

Bella la vista da questo promontorio dedicato a Maria per la protezione di tutti noi.

Santuario della Madonna del Mare - Bova Marina, RC
roberto G.
5/5

Pochi gradini per salire ad una piattaforma dalla quale si vede un panorama meraviglioso, il tutto allietato da una chiesetta e dall' immagine della Madonna protettrice di Bova Marina ....il tutto per fortuna tenuto tutto bene

Go up