Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via della Torre, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 131 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Torre Medicea

Torre Medicea Via della Torre, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia

Torre Medicea di Santo Stefano di Sessanio: Un Viaggio nel Passato

Se stai cercando un'esperienza unica che ti avvolga nel fascino del passato toscano, la Torre Medicea situata via della Torre, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. Questa torre, ricostruita fedelmente dopo il devastante terremoto del 2009, è un monumento vivente alla storia e alla resistenza del territorio. Per raggiungerla, puoi utilizzare l'indirizzo Via della Torre, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o volessi contattare direttamente, puoi utilizzare il phone number non fornito, ma ti consiglio di cercare informazioni aggiuntive online.

Specialità: La Torre Medicea è principalmente conosciuta come attrazione turistica, offrendo una visione inimmaginabile della storia locale. È un luogo che combina architettura con narrazione storica, rendendola un punto di riferimento imperdibile per chi visita la regione.

Informazioni Importanti

  • Indirizzo: Via della Torre, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ
  • Telefono: (Non fornito nel testo originale, ma consigliato per contatti diretti)
  • Website: (Non fornito nel testo originale, ma potrebbe essere rilevante per ulteriori informazioni)
  • Adatto ai bambini: Sì, è un luogo molto accogliente anche per i più piccoli, come evidenziato dalle opinioni dei visitatori.

Ascoltare la Storia

Una delle caratteristiche più preziose della Torre Medicea è la possibilità di visitarla solo con una visita guidata, offerta gratuitamente. La guida, fornita da un locale molto coinvolgente, ti porterà attraverso i dettagli storici e architettonici della torre. Questo approccio rende la visita non solo informativa, ma anche molto divertente e educativa, specialmente per chi accompagnano bambini di 11 o 15 anni.

Opinioni delle Visite

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 131 recensioni e una media di 4.7/5. Molti visitatori apprezzano il fatto che la guida è "certosina", il che significa che è accurata e dettagliata, offrendo una comprensione profonda della storia della torre. Inoltre, è notevole che family con bambini hanno trovato l'esperienza molto apprezzabile, con comprovazioni di bambini interessati e conziati durante la visita.

Come Prepararsi per la Visita

Per fare un'esperienza completa, ti consiglio di arrivare con qualche ora di anteprimatura per permettere alla guida di esplorare ogni angolo della torre senza pressanti. Porta con te una camera da letto e un cappotto, poiché il visitato può essere qualche gradino più freddo rispetto all'esterno. Se hai bambini con te, assicurati di portare qualcosa di attento a loro interesse per rendere la visita ancora più ricca.

La Torre Medicea di Santo Stefano di Sessanio non è solo un monumento, ma una porta aperta al passato, che ti permette di vivere un'esperienza immersive e memorabile. Con le sue opinioni eccelse e la possibilità di scoprire una storia che risalecenti secoli, è senza dubbio un'attrazione che vale la pena visitare.

(Note: Due field - "Telefono" and "Website" - were left blank as these details were not provided in the original text. If these are essential for your needs, please let me know how to incorporate them.)

👍 Recensioni di Torre Medicea

Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
fabio Z.
5/5

Ricostruita fedelmente dopo il disastroso terremoto che ha colpito il territorio nel 2009, pietra su pietra con un lavoro certosino, ha riportato alla luce anche parti che erano state interrate nel corso degli anni. Si accede solo con visita guidata ad offerta libera. Molto brava a spiegare, la guida è locale e coinvolgente. Bella visita, assolutamente da effettuare. Noi abbiamo portato anche ragazzini di 11 e 15 anni e sono rimasti tranquillamente ad ascoltare interessati.

Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Felman73
4/5

un bel paese con scorci e viuzze di altri tempi, peccato forse i tanti cantieri aperti, però piacevole e bello da visitare in poche ore.

Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
GO! G. T.
5/5

Un borgo incantevole, sembra di passeggiare in un presepe e poi nel periodo natalizio sembra quasi un'esperienza magica. Restano ancora i segni del terremoto del 2009 ma questo borgo ha delle stradine fantastiche, degli angoli bellissimi tra cui una stradina strettissima verso la fine del percorso che ti riporta al punto di partenza. È un'esperienza fantastica.

Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Francesco P.
5/5

Un paesino arroccato e ricco di piccoli vicoli nascosti. La rocca è visitabile con offerta libera e giro di 30 min tutti i giorni dalle 10 alle18.

Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Agostino C.
5/5

È il posto ideale per ripercorrere la storia della pastorizia particolarmente legata all Abruzzo. Il contesto geografico è molto significativo e suggestivo, il borgo discretamente integro regala una passeggiata emozionante che ti conduce fino alla Torre, integralmente ristrutturata dopo il sisma dell' Aquila del 2009. L ingresso alla Torre, con guida al seguito, è programmato a ore, per informazioni, sul cancello d ingresso, ci sono gli orari ed un numero di telefono a cui rivolgersi. Durante il percorso è possibile fare degustazioni dei prodotti tipici nonché l acquisto degli stessi. Buona escursione a tutti

Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Lorenzo F.
5/5

La torre svetta al di sopra dello splendido borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio. A dispetto del nome, così come altri monumenti ed edifici cittadini, non fu costruita dai Medici, ma risale ad un'epoca precedente di un centinaio d'anni. Quando Santo Stefano, insieme al resto della Baronia di Carapelle, passo sotto il dominio della celebre famiglia fiorentina, questi si occuparono ad abbellire il borgo, la torre e altri edifici. La funzione di questa struttura era di avvistare eventuali truppe nemiche. Poi, tramite un sistema di specchi e di luci (di notte) le informazioni venivano trasmesse al borgo di Castelvecchio Calvisio e da lì al resto della baronia (Calascio, Castel del Monte e Carapelle Calvisio)
Questa torre purtroppo pagò un prezzo molto alto nel 2009, quando crollò quasi interamente lasciando Santo Stefano senza il suo simbolo principale. Fortunatamente negli ultimi anni è stata interamente ricostruita con le pietre dell'originaria ed oggi è possibile visitarla. L'ingresso è ad offerta libera e in circa mezz'ora una guida porta i vusitatori sulla torre e ne racconta la storia.
Per quanto riguarda il borgo di Santo Stefano di Sessanio, che dire, è una chicca! Case in pietra locale che sorgono presso piazzette e strette viottole e che ospitano alberghi diffusi ed interessanti botteghe artigianali e negozi di prodotti locali (non potete venire senza assaggiare le tradizionali lenticchie). Rimane solo una parte vicino alla torre in cui le case sono ancora in fase di ricostruzione dal sisma e il resto del paese è curato nei dettagli. Un bellissimo angolo d'Italia!!!

Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Luca P.
4/5

Borgo incantevole, peccato che ancora sono visibili puntellamenti nella parte centrale dove sorge la Torre Medicea. La torre invece è stata ricostruita e si erge maestosa sopra il borgo. Diverse opportunità per pranzare o cenare, meglio prenotare però.

Torre Medicea - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Mariella B.
5/5

Molto interessante la descrizione e i dettagli della ricostruzione dopo il.terremoto.
Ci dono 94 gradini ma si può fare in tranquillità e poi si può godere il panorama dall'alto uno spettacolo!
Restauro fatto alla perfezione

Go up